Search

PwC Italia e Quantum Computing: innovazione nel settore energy & utilities

Il quantum computing sta aprendo nuove frontiere nell’analisi dei dati e nell’ottimizzazione dei processi, rivoluzionando diversi settori industriali. In questo contesto, PwC Italia ha ottenuto un finanziamento dal Politecnico di Milano nella sua veste di coordinatore dello Spoke 10 “Quantum Computing” del  “Centro Nazionale per l’High Performance Computing, i Big Data e il Quantum Computing”. Il Centro, gestito dalla fondazione ICSC e finanziato dall’Unione Europea tramite il programma NextGenerationEU, è uno dei cinque Centri Nazionali istituiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, che copre settori strategici designati per lo sviluppo del Paese, con l’obiettivo di integrare quantum computing, big data e machine learning nel tessuto industriale italiano. 

Questo traguardo si inserisce in un importante percorso iniziato tre anni fa dal team PwC Italia dedicato alle tecnologie quantistiche. Ma qual è l’obiettivo? Comprendere il potenziale di queste tecnologie emergenti e applicarle a problemi industriali reali, affrontando quelle sfide che risultano fondamentali da risolvere per permettere un utilizzo pratico dei calcolatori quantistici. 

Il progetto di PwC Italia, dal titolo “Quantum Machine Learning in Energy & Utilities: time series forecasting and grid optimization”, è focalizzato sullo sviluppo di soluzioni avanzate di quantum machine learning per la previsione e l’ottimizzazione della rete energetica. 

In un contesto in cui la transizione verso la sostenibilità, l’aumento della domanda energetica e la gestione efficiente delle risorse sono priorità assolute, l’applicazione delle tecnologie quantistiche può rappresentare un vero punto di svolta. Il nostro obiettivo è dimostrare come l’integrazione tra algoritmi quantistici e soluzioni classiche possa migliorare l’accuratezza delle previsioni e ottimizzare la gestione delle reti energetiche, con un impatto diretto sulla decarbonizzazione e sull’efficienza operativa. 

“Con lo studio del quantum computing applicato al machine learning, stiamo tracciando una strada che rappresenta l’impegno di PwC verso l'innovazione e l’evoluzione dell’industria italiana. Questo progetto non è solo una sfida tecnologica, ma un'analisi concreta e significativa per ripensare il futuro del business all’orizzonte della prossima svolta tecnologica promessa dalla tecnologia quantistica”.

Il progetto PwC, infatti, è un percorso che si sviluppa su più livelli e include attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale mirate a esplorare il potenziale delle tecnologie quantistiche nel settore energetico. Il focus centrale è l’implementazione di un nuovo algoritmo di quantum machine learning adatto a diverse applicazioni di forecasting, generazione e carichi energetici sulla rete. Successivamente, saranno condotti test comparativi su casi d’uso reali, per dimostrare i vantaggi concreti e prospettici del quantum computing integrato alle tecnologie tradizionali. Verrà prestata particolare attenzione all’integrazione tra le soluzioni quantistiche e le infrastrutture IT esistenti, favorendo scalabilità e continuità operativa. L’algoritmo sarà progettato per essere integrabile e fruibile in una reale infrastruttura IT, attraverso metodologie ibride che attraverso il cloud combinano hardware convenzionale e quantistico.” 

PwC Italia punta a rafforzare il legame tra l’industria e la ricerca, accelerando l’adozione delle tecnologie quantistiche e promuovendo l’innovazione nel settore energetico, fondamentale per raggiungere gli obiettivi strategici di sostenibilità che tutte le aziende del settore devono considerare. 

Per garantire il massimo impatto scientifico e industriale, l’iniziativa coinvolge diversi stakeholder accademici e industriali, oltre a prevedere l’utilizzo delle tecnologie cloud avanzate di AWS, che permettono di integrare e comparare soluzioni informatiche di supercalcolo classiche e quantistiche in un’unica piattaforma cloud. 

Tutte le evoluzioni e i risultati di questo progetto saranno presentati e promossi nel corso dei prossimi eventi dedicati a cui parteciperà il team quantum di PwC Italia

Tags:

Share:

Autori:

Tags:

Share:

Autori:

Massimo Iengo

Partner | Data & AI Leader, PwC Italy |  + posts

Emiliano Luzietti

Director | AI & Data Strategy, PwC Italy |  + posts